Termini d'Utilizzo e Condizioni Generali di Vendita
1 – Denominazione del Sito e titolarità del nome a dominio
Le presenti Termini d’Utilizzo e Condizioni Generali di Vendita (di seguito “Termini e Condizioni”) disciplinano l’utilizzo, l’offerta e la vendita di prodotti su questo sito web www.storiedicarta.com (“Sito STORIE DI CARTA”).
Il Sito è di proprietà di Ro.Bi Design di Roberta Borgonovo – P.IVA 04018820136.
Per le specifiche sugli acquisti sul Sito si faccia riferimento al punto 3 del seguente documento.
2 – Ambito di applicazione di “Termini e Condizioni” e navigazione sul Sito
2.1 L’offerta e la vendita sul Sito STORIE DI CARTA dei Prodotti costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (art. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
2.2 Le presenti “Termini e Condizioni” si applicano a tutte le vendite effettuate sul Sito STORIE DI CARTA.
2.3 Le “Termini e Condizioni” possono essere modificate da STORIE DI CARTA in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito STORIE DI CARTA nella sezione “Termini e Condizioni”.
2.4 Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti “Termini e condizioni” che STORIE DI CARTA mette a sua disposizione nella sezione “Termini d’Utilizzo e Condizioni Generali di Vendita”, nonché tutte le altre informazioni che STORIE DI CARTA gli fornisce sul Sito STORIE DI CARTA, sia prima che durante la procedura di acquisto.
3 – Acquisti sul sito
3.1 L’elenco dei Prodotti acquistabili direttamente, con relativo prezzo in Euro, è disponibile sul Sito alla pagina “Shop”. STORIE DI CARTA si riserva il diritto di modificare l’elenco dei Prodotti (e relativi prezzi) come specificato all’art. 7.2 che segue.
3.2 L’acquisto dei Prodotti sul Sito STORIE DI CARTA può avvenire solo previa registrazione al Sito STORIE DI CARTA, con le modalità di cui all’art. 4 che segue. Alle persone fisiche l’acquisto è consentito solo a condizione che esse abbiano compiuto gli anni diciotto.
3.3 Nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali, l’organizzazione si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità, comprese la sospensione dell’accesso al Sito STORIE DI CARTA, la cancellazione dell’iscrizione, ovvero la non accettazione o la cancellazione degli ordini irregolari.
3.4 Fatto salvo quanto previsto all’art. 9.5 che segue, STORIE DI CARTA si riserva, infine, il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano (I) da un Cliente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; (II) da un Cliente che abbia in precedenza violato le presenti “Termini e Condizioni” e/o le condizioni e/o i termini del contratto di acquisto con l’organizzazione; (III) da un Cliente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con Carta di Credito; (IV) da Clienti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente all’organizzazione i documenti dalla stessa richiesti nell’ambito della procedura di cui all’art. 4 che segue o che abbiano inviato documenti non validi.
3.5 La vendita dei prodotti presenti su questo Sito STORIE DI CARTA è gestita da Ro.Bi Design di Roberta Borgonovo.
4 – Registrazione al Sito
4.1 La registrazione al Sito STORIE DI CARTA è gratuita. Per registrarsi al Sito STORIE DI CARTA il Cliente deve compilare l’apposito modulo, inserendo nome utente, indirizzo e-mail e una password. La registrazione avviene durante la prima procedura d’acquisto di uno qualsiasi dei prodotti disponibili nello Shop. L’avvenuta registrazione al Sito sarà confermata al Cliente tramite email di conferma di avvenuto acquisto.
4.2 Tramite l’atto di registrazione al Sito STORIE DI CARTA, il cliente crea un Account personale con il quale sarà riconosciuto dal sistema tramite la procedura di Login. Per l’acquisto di Prodotti verranno chiesti, nella pagina “Checkout”, nome, cognome, indirizzo email, paese e provincia di residenza del referente dell’Account.
4.3 Il Cliente registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito STORIE DI CARTA e/o durante la procedura di acquisto sono complete e veritiere e si impegna a tenere l’organizzazione indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione al Sito STORIE DI CARTA o sulla conservazione delle credenziali di registrazione e/o dalla fornitura di dati personali (es: dati anagrafici, indirizzo e-mail, paese e provincia di residenza) falsi, incompleti o comunque inesatti.
5 – Informazioni dirette alla conclusione del contratto on line
5.1. In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, STORIE DI CARTA informa il Cliente che:
– per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito STORIE DI CARTA, l’utente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo all’organizzazione, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito STORIE DI CARTA;
– il contratto è concluso quando il modulo d’ordine perviene al server di cui STORIE DI CARTA si serve. Prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, lil clinte potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito STORIE DI CARTA;
– una volta registrato il modulo d’ordine e ricevuta la conferma della validità del mezzo di pagamento utilizzato, STORIE DI CARTA invierà all’utente all’indirizzo di posta elettronica indicato la conferma dell’ordine contenente le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo e del mezzo di pagamento utilizzato.
– il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Per accedere al proprio modulo d’ordine, lil Cliente registrato potrà consultare la pagina “Ordini” nella sezione “Carrello” del Sito.
6 – Informazioni sui Prodotti
Ciascun Prodotto è accompagnato da una pagina informativa (“Pagina Prodotto”) che ne illustra le principali caratteristiche. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nel modulo d’ordine trasmesso dall’utente.
7 – Prezzi
7.1 Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito STORIE DI CARTA sono espressi in Euro.
7.2 STORIE DI CARTA si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello indicato sul Sito STORIE DI CARTA al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.
7.3 Nel caso in cui un Prodotto sia offerto sul Sito STORIE DI CARTA a un prezzo scontato, nella Pagina Prodotto sarà indicato: (I) il prezzo pieno di riferimento rispetto al quale è calcolato lo sconto e (II) a cosa tale prezzo pieno di riferimento corrisponda.
8 – Ordini di acquisto
8.1 Terminata da parte del Cliente la procedura d’acquisto, STORIE DI CARTA invierà i Prodotti con Download Istantaneo acquistati tramite e-mail e li renderà disponibili direttamente sul Sito STORIE DI CARTA nella pagina “Download”.
Ciò avverrà solo dopo aver ricevuto conferma dell’autorizzazione del pagamento con Carta di Credito ovvero dell’effettivo accredito dello stesso nel caso di pagamento mediante PayPal.
8.2 Il contratto di acquisto si annulla con il mancato pagamento dell’Importo Totale Dovuto. Nel caso in cui: (I) il pagamento tramite Carta di Credito non vada a buon fine e/o (II) nel caso di pagamento mediante PayPal, l’addebito del conto PayPal del cliente non vada a buon fine.
In suddetti casi, il cliente registrato sarà avvisato tramite il Sito STORIE DI CARTA e/o tramite e -mail che la transazione non è andata a buon fine e che l’ordine è stato conseguentemente cancellato.
9 – Modalità di pagamento
9.1 Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito STORIE DI CARTA può essere effettuato con PayPal o con Carta di Credito sempre tramite PayPal. È possibile inoltre usufruire di sconti attraverso Coupon autenticati.
9.2 Le modalità PayPal e Carta di Credito sono regolate dalla normativa vigente; le relative specifiche sono riportate nella pagina dei pagamenti tramite link ai rispettivi siti internet informativi.
9.3 L’utilizzo di Coupon, ottenuti ad esempio tramite “Gift Card”, prevede la possibilità di dedurre, dal prezzo in euro dei Prodotti dello Shop, il valore nominale espresso sui Coupon. L’utilizzo del Coupon avviene inserendo il codice alfanumerico presente sul Coupon stesso nella casella “Utilizza il tuo coupon”, prima di procedere al pagamento dei Prodotti selezionati.
9.4 I Coupon possono essere utilizzati anche nella sezione “Carrello” e alla pagina “Checkout”, prima di concludere qualsiasi ordine.
9.5 Al momento della trasmissione dell’ordine, STORIE DI CARTA controlla il salvo buon fine del pagamento effettuato a saldo dell’ordine.
Spedizioni e Resi
STORIE DI CARTA spedisce in Italia con UPS / DHL.
I prodotti con Download Istantaneo potranno essere scaricati dopo l'acquisto del prodotto sa parte del Cliente direttamente dallo Shop del sito www.storiedicarta.com
Gli ordini scelti da Catalogo o Prodotti Fisici una volta pronti, dopo approvazione finale e avvenuto pagamento del Cliente, vengono elaborati per la spedizione da STORIE DI CARTA dal lunedì al venerdì entro 5 giorni dopo la verifica dell'avvenuto pagamento del Cliente. Gli ordini effettuati dal Venerdì alla Domenica verranno evasi dal Lunedì successivo. Gli ordini relativi alla merce disponibile nello Shop, previa conferma della disponibilità della merce e verifica dell'avvenuta pagamento, vengono spediti entro 5 giorni lavorativi dalla conferma d’ordine da parte del Cliente. L’importo delle transazioni effettuate tramite PayPal viene addebitato immediatamente nel momento in cui l’ordine viene processato e a seguito verrà fatta una verifica della transazione da parte di STORIE DI CARTA. In tutti i casi, STORIE DI CARTA si riserva il diritto di posticipare la spedizione se l’ordine non può essere spedito per motivi che esulano dal suo controllo.
Mancata consegna
STORIE DI CARTA non potrà essere ritenuta responsabile dei ritardi nelle spedizioni causati da condizioni meteorologiche o altre circostanze estranee al proprio controllo.
Se per qualsiasi motivo, un ordine non viene recapitato all’indirizzo del Cliente per la mancata cooperazione da parte del Cliente (numero di telefono errato, indirizzo errato, indirizzo assente, mancato rispetto delle norme di importazione) come da accordi commerciali, il pacchetto potrebbe essere rispedito a spese del Cliente. Queste spese verranno dedotte da qualsiasi eventuale rimborso e comunque imputate al Cliente.
–––
Reso
L’offerta dei prodotti in vendita sul sito www.storiedicarta.com non è soggetta ai diritti di recesso e di rimborso, ai sensi dell’art. 59 – comma 1 – lettera n, del D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo)
Conformemente all’Art. 59. Eccezioni al diritto di recesso, il diritto di recesso è escluso relativamente a:
- i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del Cliente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista;
- la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; pertanto tutti i prodotti personalizzati non potranno essere in alcun modo restituiti.
- Tutti i prodotti che fanno parte della Categoria Download Istantanei
Gli unici prodotti che potrebbero rientrare nei Resi sono i Prodotti Finiti acquistati direttamente dallo Shop del sito www.storiedicarta.com purchè primi di personalizzazioni
Conformemente alle disposizioni legali in vigore, il Cliente ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti.
In caso di acquisti multipli effettuati dal CLIENTE con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 gg. decorre dalla data di effettiva ricezione del singolo prodotto.
Il Cliente che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo a STORIE DI CARTA tramite dichiarazione esplicita trasmessa tramite email all’indirizzo storiedicarta24@gmail.com
In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire i beni entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato a STORIE DI CARTA la propria volontà di recedere dal contratto ai sensi dell’art. 57 del D.lgs 206/2005.
La merce dovrà essere rispedita a STORIE DI CARTA come da accordi presi via email.
I costi diretti della restituzione dei prodotti sono normalmente a carico del Cliente. La merce dovrà essere restituita integra, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria) e completo della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, STORIE DI CARTA provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni, comprensivo degli eventuali costi di spedizione.
Come previsto dall’art. 56 comma 3 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, STORIE DI CARTA può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i beni aSTORIE DI CARTA.
STORIE DI CARTA eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal Cliente in fase di acquisto.
–––
Assistenza e reclami
È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando STORIE DI CARTA scrivendo all’indirizzo storiedicarta24@gmail.com